ARTECARGO by Italia Cargo gestisce tutte le fasi della catena del trasporto: studia, organizza e coordina le spedizioni di opere d’arte in partenza e in arrivo, nazionali ed internazionali da e verso qualsiasi destinazione al mondo.
L'organizzazione del trasporto si basa sullo studio preliminare delle caratteristiche delle opere (natura, dimensioni, peso, etc.), delle eventuali criticità lungo il percorso (origine e destinazione) e l’individuazione del sistema di trasporto e itinerario più idonei a preservare l’integrità dell’opera d’arte.
I rapporti diretti con i migliori vettori aerei, marittimi e terrestri assicurano disponibilità di spazi e collegamenti su tutte le tratte internazionali con costante monitoraggio dello status della spedizione.
ARTECARGO by Italia Cargo organizza anche Charter/Laycan dedicati in funzione delle diverse esigenze operative.
All’estero, il ritiro, la consegna e le formalità doganali - sono gestiti attraverso il proprio network di corrispondenti internazionali selezionati e qualificati, presenti in oltre 60 Paesi, in grado di garantire un supporto qualificato ed un’assistenza real-time specializzata presso ogni punto di origine/destinazione all’estero.
In Italia, il trasporto interno è effettuato con l’utilizzo di automezzi a basse emissioni di CO2, nel rispetto dell’ambiente.
I veicoli sono prescelti da ARTECARGO by Italia Cargo in base alle dimensioni delle opere, la tratta da percorrere e le localizzazione del punto di carico e scarico e sono tutti dotati di sistemi di massima sicurezza e monitoraggio costante (routing/temperatura/umidità/luminosità, etc.).
Gli stessi criteri di affidabilità, sicurezza e controllo sono garantiti anche in quelle destinazioni dove, per percorrere l’ultimo miglio, è necessario il “trasporto su acqua” come nella città lagunare di Venezia.